Molti pensano che assicurasi con una polizza assicurativa sulla casa significhi semplicemente proteggersi da un incendio o da un furto. In realtà, una polizza abitazione offre una gamma molto più ampia di tutele, spesso poco conosciute. Vediamole insieme.
Polizza sulla casa: i rischi base
La maggior parte delle polizze casa copre danni da:
- Incendio, esplosione, fulmine
- Eventi atmosferici come tempeste, grandinate, neve
- Eventi sociopolitici, ad esempio atti vandalici o sommosse
- Furto e rapina, sia dell’abitazione che del suo contenuto
Attenzione: spesso il contenuto (mobili, elettrodomestici, oggetti di valore) va assicurato a parte.
I danni ai terzi
La casa non rappresenta un rischio solo per chi ci abita, ma anche per gli altri.
Se una tegola si stacca dal tetto e colpisce un passante, la responsabilità è del proprietario.
Una buona polizza include la responsabilità civile del capofamiglia, coprendo i danni involontariamente causati a terzi.
Garanzie accessorie
Le polizze moderne permettono di aggiungere coperture opzionali, ad esempio:
- Danni da acqua (allagamenti da tubature rotte)
- Assistenza immediata (invio di idraulici, elettricisti, fabbri)
- Tutela legale per controversie con vicini o fornitori
Ogni famiglia dovrebbe personalizzare la propria copertura in base alle reali esigenze e al valore della casa.