Insurtech e instant insurance: la rivoluzione delle polizze a portata di clic

Insurtech e instant insurance: la rivoluzione delle polizze a portata di clic. Mano robotica che interagisce con una rete di connessioni digitali in un ambiente futuristico blu, simbolo di intelligenza artificiale, algoritmi e tecnologia avanzata.

Come la tecnologia sta trasformando l’accesso, l’uso e la concezione stessa delle assicurazioni

Insurtech, instant insurance, embedded insurance, pay per use insurance e, per finire, on demand insurance.

Se questa sequenza di anglismi vi ha lasciati tramortiti come se vi trovaste davanti ad un’iscrizione in aramaico, non vi affliggete, perché senza dubbio avete colto l’allusione alle assicurazioni.

Ok, siete (siamo) comunque boomer e questo gergo da Generazione Z è ostico pure per parecchi addetti ai lavori.

Ma siamo certi che presto questa terminologia diverrà familiare.

Il tradizionale ed un po’ ingessato settore assicurativo è scosso da alcuni anni da un gran fermento, un brulicare di novità che rimandano ad un denominatore comune: l’impetuosa irruzione della tecnologia.

Si scrive insurtech (o fintech, che è la declinazione del medesimo concetto in campo bancario e finanziario), si legge innovazione e cambiamento.

Cambiamento delle modalità di fruizione dell’offerta assicurativa, dei processi, dei contenuti,

con la massima flessibilità, personalizzazione e comodità.

Viviamo in tempi frenetici.

Siamo abituati ad avere accesso fulmineo alle informazioni, grazie ad Internet.

Possiamo ordinare un paio di scarpe o una cena, scegliere un film o una serie tv in pochi minuti con un semplice clic e senza muoverci da casa.

Ed allora, per quale motivo non dovremmo poter disporre alla stessa maniera di un prestito, comprare azioni o fondi comuni di investimento, o magari pure una polizza?

Il mercato è assai vasto e ricettivo ed il business promettente.

Sono soprattutto i più giovani a gradire e ad avvalersi di nuove formule, tramite le quali è possibile proteggere qualsiasi cosa, in modo versatile ed economico:

  • biciclette,
  • strumenti musicali,
  • animali domestici,
  • vacanze,
  • elettrodomestici.

Una tipologia in forte ascesa è l’instant insurance, o assicurazione istantanea, attivabile in pochi passaggi da smartphone, adatta per coprire eventi singoli e di breve durata, come, ad esempio:

  • una giornata sugli sci,
  • un concerto,
  • un viaggio,
  • persino un trasloco.

Le grandi compagnie si stanno organizzando, dopo qualche esitazione, ma le piccole imprese e le start-up specializzate, che hanno iniziato prima, oggi sono meglio attrezzate e già ottengono risultati lusinghieri.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Total
0
Share