Bonus famiglie 2025: guida ai 6 aiuti in arrivo (da 1,7 miliardi)

Guida completa ai bonus famiglie 2025: dote famiglia (300€), psicologo (1.500€), elettrodomestici e altri aiuti. Click day, requisiti ISEE, fondi disponibili e come presentare domanda. Tutto quello che serve sapere sui 6 contributi da 1,7 miliardi per famiglie e ceto medio.
Famiglia sorridente con scritta BONUS, simbolo del bonus famiglie 2025

Si apre la stagione autunnale dei bonus famiglie 2025. Dall’aiuto per lo psicologo a quello per gli elettrodomestici, passando per la Dote Famiglia e la Carta Dedicata a te, sono sei le novità in arrivo questo autunno.

La corsa all’attuazione deve chiudersi entro fine anno per utilizzare i fondi stanziati: queste sei misure, che debuttano o vengono erogate nei prossimi mesi, complessivamente valgono 1,7 miliardi di euro.

I limiti dei bonus famiglie 2025: fondi insufficienti e ritardi

Non mancano però le criticità. In alcuni casi sono i fondi insufficienti, come nel caso del Bonus psicologo i cui stanziamenti potranno coprire poco più di 6mila domande.

In altri casi i ritardi dei decreti attuativi, come per l’incentivo sugli elettrodomestici. Ci sono poi limiti e condizioni che restringono la platea dei beneficiari:

  • Obbligo di residenza in un’area ad alto pendolarismo per il bonus auto elettriche (metà ottobre)
  • Limite ISEE a 15mila euro per la Dote Famiglia e la Carta Dedicata a te
  • Procedure complesse di accreditamento, con ministeri diversi coinvolti

Bonus madri lavoratrici: confusione sui requisiti

Fa discutere anche il limite di reddito da lavoro a 40mila euro per le madri lavoratrici con due figli che attendono l’una tantum di 480 euro entro dicembre (40 euro al mese nel 2025 a patto che abbiano lavorato tutto l’anno e fino ai dieci anni del figlio più piccolo).

La misura ha cambiato perimetro e forma già diverse volte, generando non poca confusione. Istituita a fine 2023, da ultimo è stata ritoccata a luglio con il Dm Economia che l’ha estesa alle lavoratrici autonome e a tempo determinato (escluse però colf e badanti).

Il meccanismo del click day

Per molte di queste agevolazioni, i budget limitati impongono il meccanismo del click day: i fondi vengono attribuiti in base all’ordine di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle risorse. Esaurimento che spesso avviene in poche ore.

La corsa ai bonus si accende proprio mentre il Governo sta studiando un nuovo pacchetto di aiuti per il ceto medio da introdurre con la prossima manovra.

Consumi in calo: il carrello della spesa si svuota

Gli sforzi appena descritti vanno tutti nella direzione di sostenere il portafoglio delle famiglie in difficoltà e il potere d’acquisto del ceto medio.

A luglio – l’ultimo mese monitorato dall’Istat – le vendite al dettaglio hanno registrato crescita zero in valore rispetto al mese precedente e un lieve calo nei volumi (-0,2%).

I dati ISTAT sul potere d’acquisto

In particolare, rispetto allo stesso mese del 2024:

  • Le vendite dei beni alimentari sono cresciute in valore (+2,9%) a causa dell’inflazione
  • Ma sono calate in volume (-0,8%)

Proiettando con un’immagine l’indicatore Istat all’interno di un supermercato: fatto 100 quanto si comprava in media nel 2021, oggi si compra 92,5 (-7,5%) in termini di volumi.

«I consumi restano deboli – afferma Fedele De Novellis di Ref Ricerche – mentre inflazione e pressione fiscale hanno schiacciato il potere d’acquisto delle famiglie. Nuove misure di sostegno al reddito non ce ne sono state negli ultimi due anni e gli incentivi sono pochi e transitori».

Fiducia dei consumatori: trend negativo

Il freno ai consumi trova un alleato nel peggioramento delle aspettative degli italiani. Nonostante l’inattesa ripresa a settembre dell’indice Istat sulla fiducia dei consumatori (passato da 96,2 a 96,8), è soprattutto sul lungo periodo che emerge il trend negativo.

«A fronte del miglioramento dell’occupazione, non c’è stato però un recupero dei salari reali – aggiunge De Novellis –. Le retribuzioni non hanno recuperato l’andamento dei prezzi e restano ai livelli pre-pandemia».

Dote famiglia 2025: come funziona il click day (300 Euro)

L’assegnazione dei 300 euro previsti per le attività sportive extrascolastiche dei figli a carico tra 6 e 14 anni in nuclei familiari con ISEE inferiore a 15mila euro avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Requisiti e modalità di accesso

Partito oggi alle 12, il click day della Dote Famiglia funziona così:

  • Risorse stanziate: 30 milioni di euro per il 2025
  • Beneficiari massimi: 100mila ragazzi
  • Corsi accreditati: 18.701 presso 7.843 associazioni sportive
  • Posti disponibili: 829.092 totali

Insomma, rispetto all’offerta sportiva accreditata, sarà meno di un ragazzo su otto a poter beneficiare dell’aiuto economico.

Come presentare domanda

Sulla piattaforma del dipartimento per lo Sport, i genitori possono presentare la domanda:

  • Autocertificando il valore ISEE del proprio nucleo familiare
  • Dichiarando di non avvalersi di altro contributo analogo
  • Massimo due figli per ciascun nucleo familiare

La misura è incompatibile con altri contributi pubblici simili, inclusi quelli regionali o locali.

Erogazione in 3 tranche

Le risorse verranno erogate direttamente agli organizzatori dei corsi (non alle famiglie):

  • 30% all’inizio dell’attività
  • 40% a metà del corso
  • 30% alla fine del corso

Le realtà sportive accreditate sono sparse in tutto il Paese, ma con marcate differenze: a fronte dei 920 enti della Lombardia, se ne incontrano 48 in Molise, 99 in Basilicata oppure 149 in Umbria.

Bonus famiglie 2025: guida ai 6 aiuti in arrivo (da 1,7 miliardi). Guida completa ai bonus famiglie 2025: dote famiglia (300€), psicologo (1.500€), elettrodomestici e altri aiuti. Click day, requisiti ISEE, fondi disponibili e come presentare domanda. Tutto quello che serve sapere sui 6 contributi da 1,7 miliardi per famiglie e ceto medio.
Bonus famiglie 2025: guida ai 6 aiuti in arrivo (da 1,7 miliardi). 1

Bonus elettrodomestici 2025: attesa per il decreto attuativo

Effetto click day anche per il bonus elettrodomestici. Il contributo dedicato a lavatrici, lavasciuga, forni, frigoriferi, cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria e piani cottura sarà disponibile fino all’esaurimento delle risorse.

Il bonus è stato istituito dall’ultima legge di Bilancio e non passa da uno sconto fiscale, ma da un contributo incassabile sotto forma di sconto in fattura al momento dell’acquisto in negozio.

Come funziona il voucher elettrodomestici

L’elemento chiave del bonus è un voucher, che sarà emesso tramite una piattaforma informatica gestita da PagoPa e Invitalia:

  • Bonus base: 100 euro
  • Con ISEE sotto 25mila euro: 200 euro
  • Percentuale sul prezzo: 30% del costo di acquisto
  • Risorse totali: 50 milioni di euro

Obbligo di rottamazione

Per ottenere il bonus sarà obbligatorio rottamare un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore.

Il venditore, una volta decorso il termine per l’esercizio del diritto di recesso, maturerà il diritto a ricevere un importo equivalente al contributo anticipato.

Bonus psicologo 2025: 220mila domande per 6.300 posti

C’è tempo fino al 14 novembre per chiedere il bonus psicologo 2025. Ma nei primi dieci giorni le istanze arrivate all’Inps sono già 220mila, una vera e propria valanga rispetto ai fondi a disposizione.

Lo stanziamento per il 2025 ammonta infatti a 9,5 milioni di euro, sufficienti per accogliere circa 6.300 domande.

Importi e requisiti ISEE

Il contributo statale pari a 50 euro per seduta può arrivare a 1.500 euro. Per presentare la domanda è necessario un ISEE sotto i 50mila euro:

  • ISEE sotto 15mila euro: 1.500 euro (30 sedute)
  • ISEE 15-30mila euro: 1.000 euro (20 sedute)
  • ISEE 30-50mila euro: 500 euro (10 sedute)

Criteri di assegnazione

Poiché la graduatoria viene stilata in base all’ISEE, dando precedenza a valori più bassi, negli anni passati l’esiguità dei fondi ha fatto sì che a beneficiare del bonus siano stati coloro che avevano ISEE inferiori a 15mila euro.

A parità di ISEE, conta l’ordine di presentazione delle richieste.

Nuove regole 2025

Da quest’anno il bonus decade se non viene effettuata almeno una seduta di psicoterapia entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda. Va inoltre completamente utilizzato entro 270 giorni.


Domande frequenti sui bonus famiglie 2025

Quali sono i principali bonus famiglie 2025 disponibili?

I sei bonus principali sono: Dote Famiglia (300€ per sport), bonus elettrodomestici (fino a 200€), bonus psicologo (fino a 1.500€), Carta Dedicata a te, bonus madri lavoratrici (480€) e bonus auto elettriche. Complessivamente valgono 1,7 miliardi di euro.

Come funziona il click day per la Dote Famiglia?

Il click day è partito il 29 settembre alle ore 12. Le domande vengono accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei 30 milioni di euro disponibili (massimo 100mila beneficiari). È necessario un ISEE sotto i 15mila euro e figli tra 6 e 14 anni iscritti a corsi sportivi accreditati.


Scopri come accedere ai bonus famiglie 2025

La stagione dei bonus famiglie 2025 è iniziata, ma i fondi limitati e il meccanismo del click day richiedono tempestività.

Verifica subito il tuo ISEE, consulta le piattaforme ufficiali (INPS per il bonus psicologo, dipartimento Sport per la Dote Famiglia) e presenta la domanda prima che le risorse si esauriscano.

Per restare aggiornato sulle date di attivazione del bonus elettrodomestici e sugli altri aiuti in arrivo, segui i canali ufficiali dei ministeri competenti.

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli collegati
Total
0
Share