Categoria di navigazione
Arte & finanza
14 articoli
Quando il denaro incontra l’arte: collezionismo, aste e mercati creativi raccontati con taglio economico.
Le banche e i Rothschild dell’arte: quando il capitale diventa mecenate
Le banche arte moderne come UBS, Deutsche Bank e JPMorgan seguono l'eredità Rothschild trasformando collezioni artistiche in strategia di branding. Con oltre 100.000 opere e investimenti miliardari, l'arte diventa asset strategico per relazioni clienti elite e corporate social responsibility.
29 Settembre 2025
Etica e finanza dell’arte: collezionare opere rubate senza saperlo
Il mercato dell'arte nasconde una realtà scomoda: migliaia di opere d'arte rubate circolano nelle aste internazionali. Collezionisti inconsapevoli rischiano di acquistare beni di provenienza illecita. Analisi del problema della provenienza, impatto di guerre e conflitti.
20 Settembre 2025
Quanto rende un Picasso in 10 anni?
L'indice Artprice100 con Picasso dominante ha reso +405% in 20 anni, ma la media arte è 4,6% annuo. Nel 2024 settore in calo -29,4%. Confronto con azioni (8,8%), oro (5,9%) e immobili (-33,5%). Record: Picasso da €33,3M a $103,4M in 8 anni.
13 Settembre 2025
Le bolle speculative dell’arte: da Van Gogh a Damien Hirst
Quando il mercato trasforma i quadri in “derivati finanziari” Il mercato dell’arte è sempre stato terreno fertile per…
6 Settembre 2025
“Quer pasticciaccio brutto der caso Picasso-Christie’s”
Il caso Christie's Picasso si incentra sulla controversia legale da 14,5 milioni di sterline tra il collezionista Ghandehari e la casa d'aste per omesse informazioni sulla provenienza dell'opera legata a un trafficante di droga. Focus su due diligence e trasparenza.
23 Agosto 2025
Gli indici finanziari d’arte: evoluzione, criticità e prospettive future
Gli indici finanziari d’arte stanno evolvendo grazie a intelligenza artificiale e blockchain, ridefinendo il mercato e aprendo nuove opportunità di investimento e trasparenza.
16 Agosto 2025
“Il Leonardo da Vinci dei Bitcoin”, quando l’arte incontra la finanza del futuro
Scopri come gli artisti crypto stanno rivoluzionando arte e finanza nell'era digitale. NFT, blockchain e nuove forme di valore: il futuro è già qui.
9 Agosto 2025
Arte o azioni? Cosa ha reso più ricchi i collezionisti negli ultimi 20 anni
Arte o azioni? Dal 2004 al 2024 l’arte contemporanea ha battuto i mercati azionari in rendimento e stabilità. Un’analisi sui dati reali rivela vantaggi, rischi e strategie di diversificazione.
2 Agosto 2025
I grandi collezionisti italiani
I grandi collezionisti italiani trasformano l’arte in identità e strategia economica. Scopri chi sono, cosa comprano e come il loro mecenatismo influenza cultura e branding aziendale.
26 Luglio 2025
Arte e crisi: cosa comprano i ricchi quando tutto crolla?
Come funziona il mercato dei collateralized art loans e perché i capolavori sono sempre più simili ai lingotti
20 Luglio 2025