Categoria di navigazione
Assicurazioni
15 articoli
Novità, trend e analisi sui prodotti assicurativi: tutela, rischi e strategie per imprese e professionisti.
Veicoli non assicurati in Italia: 2,9 milioni senza copertura secondo ANIA, un fenomeno in crescita con forti disparità territoriali
Veicoli non assicurati in Italia: secondo ANIA 2024, 2,9 milioni di mezzi circolano senza copertura (6,1% del totale). Fenomeno in crescita con forti disparità: Sud 8,1%, Napoli 14%. Italia seconda in Europa dopo Grecia. Necessari controlli telematici.
8 Settembre 2025
Polizze catastrofali obbligatorie: il quadro normativo si completa con i nuovi decreti del MIMIT
Le polizze catastrofali obbligatorie entrano in vigore con i nuovi decreti MIMIT 2025. Implementazione graduale per imprese: grandi aziende entro giugno, PMI dal 2026. Obbligo collegato agli incentivi pubblici per rafforzare la resilienza del sistema produttivo italiano.
5 Settembre 2025
Le polizze Long Term Care in Italia: una risposta necessaria all’invecchiamento demografico e ai costi dell’assistenza
Le polizze Long Term Care (LTC) proteggono dalla non autosufficienza con rendite/rimborsi. In Italia 3,8 milioni persone non autosufficienti, costi assistenza fino 2.500€/mese. Diverse tipologie, benefici fiscali, consulenza essenziale per scelta personalizzata.
3 Settembre 2025
Garanzie finanziarie: IVASS, Bankitalia e ANAC uniscono le forze contro il rischio truffa
IVASS, Bankitalia e ANAC pubblicano indicazioni operative per contrastare polizze fidejussorie fraudolente. Tre modalità di verifica per stazioni appaltanti: controllo online, PEC e blockchain. Solo imprese autorizzate al ramo cauzione possono emettere garanzie valide.
6 Agosto 2025
Arbitro Assicurativo: la rivoluzione stragiudiziale nel settore assicurazioni
L'Arbitro Assicurativo, istituito con decreto 215/2024, sarà operativo nel 2026. Nuovo strumento stragiudiziale presso IVASS per risolvere controversie tra assicurati e compagnie con costi ridotti (20€), tempi rapidi (90-180 giorni) e procedure telematiche.
30 Luglio 2025
Italia e cultura assicurativa: un gap che pesa sul futuro delle famiglie
La cultura assicurativa in Italia è bassa: solo 1 italiano su 7 capisce davvero le polizze. Analisi, rischi e soluzioni per migliorare protezione e pianificazione.
25 Luglio 2025
“Polizze Sicure”: la nuova guida ANIA per orientare i consumatori nella scelta dell’assicurazione giusta
ANIA presenta "Polizze Sicure", vademecum con 15 quesiti per scegliere consapevolmente le assicurazioni vita. Guida completa con consigli pratici, tutele consumatori e metodologia basata su 4 pilastri: obiettivi, esigenze, prodotto, fiducia.
24 Luglio 2025
Polizze catastrofali: prorogato l’obbligo per le PMI
Slittano le scadenze per le polizze contro terremoti, alluvioni e altri eventi estremi: ecco cosa cambia per le…
10 Luglio 2025
Cosa copre (davvero) una polizza sulla casa?
Molti pensano che assicurasi con una polizza assicurativa sulla casa significhi semplicemente proteggersi da un incendio o da…
8 Luglio 2025
Perché assicurarsi è un investimento e non una spesa
Quando si parla di assicurazioni, molti tendono a considerarle una voce di costo: una spesa in più, a…
3 Luglio 2025