Federico Calvi
9 articoli
Plafond prenotabili 2025: note per imprenditori attenti
I plafond prenotabili 2025 rivoluzionano gli incentivi alle imprese con sistema "first come, first served". Guida strategica su Transizione 4.0 (liste d'attesa), 5.0 (ampia disponibilità), ZES e Nuova Sabatini. Procedure GSE, scadenze e strategie operative aggiornate.
30 Settembre 2025
Nuova era per la sicurezza bancaria: entra in vigore la verifica del beneficiario per i bonifici
Dal 9 ottobre 2024, il Regolamento Europeo 2024/886 introduce controlli in tempo reale per aumentare la protezione nelle…
25 Settembre 2025
Rating bancario: come migliorarlo e ottenere credito per le PMI
Il rating bancario è il punteggio che determina l’accesso al credito e le condizioni dei finanziamenti per le PMI. Scopri cos’è, come viene calcolato e le strategie per migliorarlo e ottenere vantaggi concreti.
5 Settembre 2025
Due diligence ambientale: lo strumento strategico per operazioni immobiliari sicure e sostenibili
La due diligence ambientale è un'indagine tecnica essenziale per identificare rischi di contaminazione in operazioni immobiliari. Valuta suolo, acque, materiali pericolosi per stimare costi bonifica e prevenire responsabilità legali. Strumento strategico per investitori e sviluppatori.
4 Settembre 2025
Il blocco delle cessioni post‑marzo 2024: sopravvivere alla stretta normativa
Il blocco delle cessioni post-marzo 2024 ha rivoluzionato il mercato dei crediti fiscali edilizi. Analizziamo le novità del D.L. 39/2024, le eccezioni ancora valide e le strategie di sopravvivenza per imprese e professionisti che devono adattarsi al nuovo scenario normativo.
19 Agosto 2025
Truffe Instagram e WhatsApp: come riconoscere e difendersi dai falsi profili finanziari
Le truffe Instagram e WhatsApp stanno crescendo: profili clonati, gruppi fraudolenti e false promesse di guadagni facili. Ecco come riconoscerle e difendere i tuoi dati e risparmi.
13 Agosto 2025
Il paradosso della liquidità: perché avere troppi soldi in cassa può uccidere la tua impresa
La gestione liquidità PMI è cruciale: avere troppi soldi in cassa può ridurre profitti e rallentare la crescita. Ecco come trasformare l’eccesso di liquidità in leva strategica per investimenti e sviluppo sostenibile.
12 Agosto 2025
Oltre i bonus: ecco i crediti fiscali da DTA (Deferred Tax Asset) che diventano strumento liquido
La risoluzione 32/E del 2025 introduce regole chiare sulla cessione dei crediti fiscali da DTA, offrendo alle imprese uno strumento per trasformare asset fiscali in liquidità immediata.
24 Luglio 2025
Come funziona la cessione del quinto per professionisti?
La cessione del quinto per professionisti: cos’è, come funziona e perché può costare molto più del previsto. Analisi completa di costi, rischi e alternative.
23 Luglio 2025