Categoria di navigazione
Previdenza
36 articoli
Tutto su pensioni, previdenza integrativa e pianificazione a lungo termine per professionisti, imprese e famiglie.
Quando vanno in pensione i medici?
Pensione medici: non esiste un’unica età. ENPAM e INPS prevedono requisiti diversi tra liberi professionisti, dipendenti SSN e privati. Ecco regole, limiti e novità.
2 Ottobre 2025
Lavoratori notturni e pensione anticipata: chi ne ha diritto e quali sono i requisiti
I lavoratori notturni hanno diritto a misure agevolative per la pensione anticipata. Scopri requisiti, notti minime da svolgere e condizioni per accedere ai benefici previdenziali.
29 Settembre 2025
Ape Sociale 2025 per disoccupati di lungo corso: requisiti e criticità
L’Ape Sociale per disoccupati di lungo corso consente l’uscita anticipata a 63 anni e 5 mesi con 30 anni di contributi. L’articolo spiega requisiti, criticità e differenze tra normativa INPS e Cassazione.
26 Settembre 2025
Lavori usuranti: chi sono, quali vantaggi previdenziali spettano e come riconoscere il proprio diritto alla pensione anticipata
I lavori usuranti consentono l’accesso a pensione anticipata con requisiti agevolati. Scopri categorie riconosciute, differenze con i lavori gravosi e documenti INPS richiesti.
24 Settembre 2025
Posizioni complesse: cosa succede se sei dipendente, amministratore e imprenditore?
Le posizioni complesse tra dipendente, amministratore e imprenditore sollevano dubbi previdenziali. L’articolo chiarisce obblighi contributivi, rischi di contestazioni INPS e condizioni di compatibilità tra ruoli, offrendo indicazioni pratiche per tutelare la carriera assicurativa.
18 Settembre 2025
Imprenditori e commercianti: posso riscattare i contributi non versati?
Guida completa al riscatto contributi non versati per imprenditori, commercianti e artigiani. Analisi della distinzione tra contributi prescritti e non prescritti, obblighi di versamento, possibilità di recupero e limiti della pace contributiva.
15 Settembre 2025
Pensione anticipata precoci: si può lavorare dopo il pensionamento?
La pensione anticipata precoci consente l’uscita con 41 anni di contributi ma impone un rigido divieto di lavorare fino al raggiungimento della pensione ordinaria. Anche un solo giorno di lavoro può comportare la revoca della prestazione da parte dell’INPS. Scopri tutti i dettagli.
12 Settembre 2025
Pensione anticipata precoci: come dimostrare i 12 mesi di contributi prima dei 19 anni?
La pensione anticipata precoci consente l’uscita con 41 anni di contributi, ma richiede almeno 12 mesi di lavoro effettivo prima dei 19 anni. Scopri chi può accedere e come dimostrarlo con documenti validi.
10 Settembre 2025
Contributi non versati dal datore di lavoro: cosa fare per recuperarli e tutelare la propria pensione
Contributi non versati dal datore di lavoro? Scopri come recuperarli e tutelare la pensione: errori formali, omissioni contributive, prescrizioni, riscatto e rendita vitalizia. Una guida pratica per agire subito e non perdere diritti previdenziali preziosi.
3 Settembre 2025
Contributi figurativi gratuiti: una risorsa ancora poco conosciuta per aumentare l’importo della pensione
I contributi figurativi gratuiti INPS valorizzano periodi come servizio militare o maternità fuori dal lavoro. Sono utili per anticipare la pensione e aumentare l’importo dell’assegno. Una guida chiara per conoscere requisiti, procedure e vantaggi di questa opportunità previdenziale.
2 Settembre 2025