Abbiamo esaminato attentamente gli ultimi aggiornamenti normativi: in tema di Ecobonus (si intende il bonus per il risparmio energetico ordinario, differenti dal Superbonus 110%), la situazione oggi è più chiara e più rigida. Vediamo nel dettaglio.
Chi può cedere il credito e a chi
- I beneficiari dell’Ecobonus possono cedere il credito sia ai fornitori che hanno effettuato l’intervento, sia ad altri soggetti privati (come professionisti o partecipanti collegati all’intervento) .
- È vietata la cessione alle banche e agli intermediari finanziari, ad eccezione dei soggetti Irpef “incapienti”, cioè chi non ha imposta lorda sufficiente a compensare la detrazione .
Qualità delle spese e tempistiche: cosa bilancia il blocco più recente
- Le normativa DL 39/2024 (Legge di conversione DL n. 39 del 29 marzo 2024) ha introdotto una netta rigidità: dal 30 marzo 2024 in poi, non è più possibile cedere il credito o usare sconto in fattura, salvo per il Superbonus (art. 119, D.L. 34/2020), nei limiti temporali e documentali previsti .
- Per gli interventi Ecobonus ordinario svolti nel 2025, la cessione del credito non è più consentita: solo la detrazione diretta in dichiarazione è possibile .
Eccezione per gli “incapienti IRPEF”
- I soggetti Irpef incapienti possono cedere il credito alle banche, nonostante il divieto generale. L’esclusione dai trasferimenti coinvolge tutti, ma per gli incapienti c’è una deroga esplicita .
- In pratica:
- Se sei incapiente, puoi cedere ad altre persone fisiche o direttamente alle banche.
- Se non sei incapiente, puoi cedere solo a fornitori o privati collegati all’intervento.
Riepilogo normativo
Tipo di Bonus | Periodi temporali | Cessione & Sconto consentiti? | Eccezione per incapienti? |
---|---|---|---|
Ecobonus ordinario | spese 2025 | ❌ No: cedibile solo a fornitori o privati, non alle banche | ✅ Sì: possono cedere anche alle banche |
Bonus edilizi (pre‑30 marzo 2024) | se avviati e spese documentate entro il 29‑30 marzo 2024 | ✅ Sì: se rispettati i requisiti e la documentazione legale | salvo eccezioni legislative |
Superbonus 110% | fino a fine 2025 (ancora ammesso) | ✅ Sì: opzioni disponibili fino al 31 dicembre 2025 per spese valide | come sopra |
Cosa significa in pratica per imprese, professionisti e beneficiari
- Ecobonus 2025: non puoi cedere il credito alle banche, tranne che tu sia incapiente. In ogni caso, puoi cedere solo a fornitori o persone fisiche legate.
- Se l’intervento è stato avviato e pagato entro il 29‑30 marzo 2024, la cessione può ancora essere esercitata, rispettando tutta la documentazione necessaria.
- Le spese preparatorie, come oneri urbanistici, parcelle o acconti su progettisti, non sono sufficienti per mantenere il diritto alla cessione o sconto in fattura: serve una spesa edilizia documentata da fattura .
Implicazioni per la consulenza finanziaria
- Se affianchi un cliente che sta valutando un intervento con Ecobonus nel 2025:
- La strada è la detrazione tradizionale in dichiarazione, salvo casi di incapienza Irpef.
- Il credito cedibile è limitato a fornitori o soggetti privati collegati, non alle banche (se non incapiente).
- Se si tratta di Superbonus e il cliente ha maturato credito con lavori validi fino al 2025, la cessione è ancora aperta, ma attenendosi ai vincoli del DL 39/2024.
- Cruciale la verifica del rispetto delle scadenze: avvio lavori entro 29/3/2024, fatture emesse e pagate documentate entro la stessa data, e CILAS o titolo edilizio nelle tempistiche richieste.
Recap
- L’Ecobonus ha ancora la possibilità di cessione del credito, solo però verso fornitori o soggetti privati collegati, non alle banche, fatta eccezione per i soggetti incapienti Irpef.
- Le opzioni alternative (sconto o cessione) sono ormai bloccate per interventi Ecobonus 2025, a meno che rispettino tutte le strette condizioni temporali e documentali.
- Il Superbonus rimane un caso a parte: opzioni ancora valide fino a fine 2025, se rispettate le condizioni normative.
Se vuoi approfondire con esempi pratici su casi reali, simulazioni per i tuoi clienti o check-list operative per imprese e tecnici, posso aiutarti: sono la tua guida di riferimento su questi temi