Categoria di navigazione
Mediazione creditizia
43 articoli
Scopri articoli, approfondimenti e novità sulla mediazione creditizia per imprese e professionisti. Tutto quello che devi sapere su mutui, finanziamenti e accesso al credito.
Plafond prenotabili 2025: note per imprenditori attenti
I plafond prenotabili 2025 rivoluzionano gli incentivi alle imprese con sistema "first come, first served". Guida strategica su Transizione 4.0 (liste d'attesa), 5.0 (ampia disponibilità), ZES e Nuova Sabatini. Procedure GSE, scadenze e strategie operative aggiornate.
30 Settembre 2025
Crediti fiscali nell’edilizia: la sfida della liquidità nell’era post-Superbonus
Guida strategica ai crediti fiscali edilizia 2025: come ottenere liquidità da 219 miliardi di crediti. Normative aggiornate, cessione crediti, soluzioni per imprese edili. Strategie operative e consigli pratici per massimizzare il valore dei bonus edilizi.
23 Settembre 2025
Crediti fiscali pluriennali: scegliere strategicamente tra liquidità immediata e massimizzazione del valore
Le imprese con crediti fiscali pluriennali fino al 2034 devono scegliere tra cessione totale immediata per liquidità certa o cessione graduale ottimizzata per massimizzare il rendimento. Analisi delle due strategie e fattori determinanti per la scelta.
17 Settembre 2025
Cessione crediti fiscali: quale strategia di vendita adottare
Analisi delle strategie di cessione dei crediti fiscali nel 2025: vantaggi e svantaggi della vendita totale versus quella parziale dei bonus edilizi.
16 Settembre 2025
Cessione crediti fiscali: la strategia delle annualità singole conquista il mercato
Cessione crediti fiscali 2025: analisi delle strategie di vendita per annualità singole, doppie o integrali. Quotazioni di mercato, vantaggi operativi e rischi per PMI e professionisti nel nuovo scenario normativo post-Superbonus.
11 Settembre 2025
Trading dei crediti fiscali: la nuova frontiera finanziaria per PMI e professionisti
Il trading crediti fiscali si è trasformato dopo la circolare Banca d'Italia 2023. Cessione orizzontale vs verticale, cartolarizzazione e mercato diretto corporate: guida strategica per PMI e professionisti con opportunità concrete di liquidità.
10 Settembre 2025
Due diligence ambientale: lo strumento strategico per operazioni immobiliari sicure e sostenibili
La due diligence ambientale è un'indagine tecnica essenziale per identificare rischi di contaminazione in operazioni immobiliari. Valuta suolo, acque, materiali pericolosi per stimare costi bonifica e prevenire responsabilità legali. Strumento strategico per investitori e sviluppatori.
4 Settembre 2025
Bonus ristrutturazione 2025 in scadenza: la fine di un’era e l’inizio di una nuova fase con aliquote ridotte
Il bonus ristrutturazione 2025 cambia con aliquote differenziate: 50% per prima casa, 36% per altre abitazioni. Dal 2026 ulteriori riduzioni. Escluse caldaie a gas, introdotti limiti reddituali. Fine di cessioni e sconti, solo detrazione diretta in 10 anni.
2 Settembre 2025
Superbonus: meno vincoli per i materiali nei SAL. Cosa cambia davvero
Il SAL, Stato di Avanzamento Lavori, nel Superbonus cambia: ora si conteggiano solo i materiali asseverati e installati in cantiere. La novità riduce rischi di contestazioni, aumenta la trasparenza e tutela imprese, tecnici e beneficiari.
1 Settembre 2025
Le conseguenze della contestazione sull’esistenza del contratto di cessione dei crediti
Contestazione esistenza contratto di cessione dei crediti: la Cassazione distingue tra contestazione del contratto e inclusione del credito. Quando basta la dichiarazione della cedente e quando serve produrre il contratto.
21 Agosto 2025