Categoria di navigazione
News economiche
22 articoli
Le ultime notizie dal mondo dell’economia: news economiche, analisi, trend, mercati e politiche economiche spiegate in modo chiaro e aggiornato per imprenditori, professionisti e investitori.
L’arma dei dazi: perché Trump ha gioco facile e l’Europa fatica a rispondere
La minaccia dei dazi rappresenta oggi uno degli strumenti più efficaci nella strategia commerciale di Donald Trump, tornato alla Casa Bianca con rinnovata determinazione a ridisegnare gli equilibri economici globali. Ma...
15 Luglio 2025
Il consulente del futuro
Servono consulenti finanziari. Reali e non virtuali. Subito e nell’arco di qualche anno. Certo, la new economy è la nuova frontiera, ma la old non…
10 Luglio 2025
Dal rischio all’opportunità: come le PMI possono crescere in un mercato che cambia
Il mondo economico del 2025 è in continuo mutamento. Le tensioni geopolitiche, le trasformazioni tecnologiche, le nuove direttive…
4 Luglio 2025
L’effetto ESG sul finanziamento d’impresa: sostenibilità economica e accesso al credito
Negli ultimi anni, la sostenibilità non è più una questione di immagine o di mera responsabilità sociale: è diventata un elemento centrale nella valutazione economica delle imprese.
Il fattore ESG (Environmental, Social, Governance) non incide più soltanto sulla reputazione aziendale, ma influenza direttamente le possibilità di accesso al credito e il costo del finanziamento.
3 Luglio 2025
Costruire valore in tempi incerti: la gestione della liquidità come asset strategico
In un contesto economico globale ancora segnato da incertezze profonde – tra tensioni geopolitiche, inflazione persistente, cicli di rialzo dei tassi d’interesse e oscillazioni dei mercati finanziari – la gestione della liquidità torna a imporsi come una delle priorità assolute per imprese di ogni dimensione.
2 Luglio 2025
Tecnologia e finanza: l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle decisioni economiche delle imprese
Nel corso degli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è passata da concetto avveniristico a strumento quotidiano.
Se inizialmente la sua applicazione era confinata a settori altamente tecnologici, oggi l’IA permea tutti gli ambiti economici, compresa la gestione finanziaria delle imprese.
19 Aprile 2025
L’economia italiana nel 2025: resilienza o stagnazione?
Ad aprile 2025 il panorama economico italiano si presenta con luci e ombre, in un quadro globale ancora segnato dalle eredità della pandemia, dall’instabilità geopolitica e da una stretta monetaria non ancora completamente rientrata.
In questo contesto complesso, la domanda che imprenditori, manager e analisti si pongono è sempre più urgente: l’Italia sarà capace di dimostrare resilienza o rischia di scivolare verso una stagnazione prolungata?
17 Aprile 2025
Inflazione, tassi d’interesse e imprese: strategie per navigare la nuova normalità finanziaria
Negli ultimi anni, il quadro macroeconomico globale ha subito trasformazioni profonde e spesso imprevedibili. Dopo un lungo periodo…
16 Aprile 2025
Finanza alternativa: opportunità e rischi per le PMI in cerca di liquidità
In un panorama economico ancora segnato da incertezze globali e da una stretta creditizia che fatica ad allentarsi, le piccole e medie imprese italiane si trovano di fronte a una sfida cruciale: accedere a nuova liquidità per sostenere crescita, investimenti e competitività.
15 Aprile 2025
Internazionalizzazione delle PMI: strumenti finanziari e strategie per competere all’estero
Negli ultimi anni, il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane ha vissuto una forte accelerazione, spinto da dinamiche di mercato sempre più globalizzate e dall’esigenza di diversificare il rischio economico e commerciale.
9 Aprile 2025