Categoria di navigazione
Previdenza
36 articoli
Tutto su pensioni, previdenza integrativa e pianificazione a lungo termine per professionisti, imprese e famiglie.
Amministratore di società e contributi INPS: quando si può evitare la gestione commercianti
Quando un amministratore di società deve iscriversi alla gestione commercianti INPS? L’articolo chiarisce obblighi e casi di esclusione secondo Cassazione e circolare 84/2021.
30 Luglio 2025
Pensione dei commercianti: perché mi hanno ridotto i contributi prima della pensione?
La pensione dei commercianti può subire riduzioni improvvise dei contributi riconosciuti dall’INPS, soprattutto per errori legati al reddito imponibile e ai versamenti sull’eccedenza. Ecco come prevenire e tutelarsi.
29 Luglio 2025
Integrazione al minimo per le pensioni di invalidità: sentenza storica della Corte Costituzionale
La sentenza della Consulta porta con sé una svolta per i “contributivi puri” La Corte Costituzionale, con una…
28 Luglio 2025
Riscatto della laurea: risparmiare sì, ma senza compromettere la pensione
Il riscatto laurea agevolato consente di anticipare la pensione a costi ridotti, ma può penalizzare l’importo dell’assegno. Analizziamo rischi, vantaggi e quando conviene davvero. Parola chiave: riscatto laurea agevolato.
25 Luglio 2025
Autonomi e partite IVA: la trappola silenziosa della Gestione Separata
La gestione separata INPS rappresenta oggi una vera e propria trappola previdenziale per freelance e partite IVA: contributi elevati, pensioni future basse, scarsa protezione sociale. In questo articolo analizziamo a fondo il funzionamento del sistema, i paradossi contributivi, le conseguenze reali e le possibili strategie di difesa — dalla previdenza integrativa alla pianificazione finanziaria personalizzata.
23 Luglio 2025
Previdenza pubblica: come i giovani si stanno costruendo una pensione da soli
Nel 2025 i giovani under 40 stanno rinunciando alla previdenza pubblica non per sfiducia ideologica, ma per consapevolezza matematica: carriere discontinue, INPS contributivo, età pensionabile che si allunga. Questo articolo esplora il nuovo approccio alla previdenza: piani individuali, deduzioni fiscali e scelte autonome. Un cambio di paradigma che trasforma la pensione da promessa statale a progetto personale.
21 Luglio 2025
Contributi figurativi gratuiti: quando è possibile ottenerli e quali periodi si possono valorizzare
Nell’ambito della normativa previdenziale italiana esistono alcune importanti opportunità che permettono ai lavoratori, in particolari situazioni, di vedersi…
6 Luglio 2025
Quota 103: è davvero conveniente accedere alla pensione anticipata?
Un approfondimento sui pro e i contro di una misura da valutare con attenzione Una delle domande che…
6 Luglio 2025
Riscatto della laurea: il riscatto ordinario conviene davvero?
Un approfondimento su costi, vantaggi e valutazioni da fare prima di decidere Tra gli strumenti che i lavoratori…
5 Luglio 2025
Come funziona l’Ape Sociale per chi assiste un familiare disabile grave?
L’Ape Sociale rappresenta uno degli strumenti previdenziali più particolari presenti oggi nell’ordinamento italiano Spesso confusa con una prestazione…
1 Luglio 2025