Etichetta di navigazione

arte & finanza

5 articoli
Grandi collezionisti italiani: Giuseppe Panza di Bium con cappotto elegante sorride davanti a un edificio con archi in stile classico; immagine in bianco e nero scattata all’esterno.
Continua a leggere

I grandi collezionisti italiani

I grandi collezionisti italiani trasformano l’arte in identità e strategia economica. Scopri chi sono, cosa comprano e come il loro mecenatismo influenza cultura e branding aziendale.
Mercato dell'arte. Donna con parrucca rossa in ambiente immersivo optical rosso e bianco, stile Yayoi Kusama, simbolo dell’arte contemporanea femminile.
Continua a leggere

Opera d’arte o investimento? Come si muove il mercato: aumentano gli acquirenti giovani e le artiste donna

Giovani collezionisti e artiste donne al centro della scena contemporanea Colori accesi, forme oniriche e provocazione visiva: l’arte oggi non è solo bellezza, ma anche asset strategico. Cresce il numero di under 35 che acquistano arte come investimento, con una netta preferenza per opere di artiste donne. Scopri perché il mercato guarda al femminile e come il valore simbolico delle opere si trasforma in valore economico.