Etichetta di navigazione

finanza comportamentale

2 articoli
Venditore di mele sulla strada a New York nel 1930 durante la Grande Depressione, con una cassetta di mele rosse in vendita a 5 centesimi.
Continua a leggere

Il 1929 spiegato da un venditore di mele

Dietro ogni crisi finanziaria non ci sono solo grafici in discesa, ma vite stravolte. Dal 1929 al 2008, la storia si ripete: a pagare sono sempre i più fragili. Chi perde il lavoro, chi vende mele in strada, chi non sa neppure cos’è una banca d’investimento. Ogni crisi è economica solo in apparenza: in realtà è una frattura sociale.