Etichetta di navigazione
INPS
13 articoli
Ape Sociale 2025 per disoccupati di lungo corso: requisiti e criticità
L’Ape Sociale per disoccupati di lungo corso consente l’uscita anticipata a 63 anni e 5 mesi con 30 anni di contributi. L’articolo spiega requisiti, criticità e differenze tra normativa INPS e Cassazione.
26 Settembre 2025
Lavori usuranti: chi sono, quali vantaggi previdenziali spettano e come riconoscere il proprio diritto alla pensione anticipata
I lavori usuranti consentono l’accesso a pensione anticipata con requisiti agevolati. Scopri categorie riconosciute, differenze con i lavori gravosi e documenti INPS richiesti.
24 Settembre 2025
Imprenditori e commercianti: posso riscattare i contributi non versati?
Guida completa al riscatto contributi non versati per imprenditori, commercianti e artigiani. Analisi della distinzione tra contributi prescritti e non prescritti, obblighi di versamento, possibilità di recupero e limiti della pace contributiva.
15 Settembre 2025
Contributi non versati dal datore di lavoro: cosa fare per recuperarli e tutelare la propria pensione
Contributi non versati dal datore di lavoro? Scopri come recuperarli e tutelare la pensione: errori formali, omissioni contributive, prescrizioni, riscatto e rendita vitalizia. Una guida pratica per agire subito e non perdere diritti previdenziali preziosi.
3 Settembre 2025
Contributi figurativi gratuiti: una risorsa ancora poco conosciuta per aumentare l’importo della pensione
I contributi figurativi gratuiti INPS valorizzano periodi come servizio militare o maternità fuori dal lavoro. Sono utili per anticipare la pensione e aumentare l’importo dell’assegno. Una guida chiara per conoscere requisiti, procedure e vantaggi di questa opportunità previdenziale.
2 Settembre 2025
Problematiche contributive lavoro part-time: rischi e soluzioni
Le problematiche contributive del lavoro part-time possono ridurre i requisiti pensionistici. Scopri come monitorare, integrare e pianificare per tutelare la tua pensione.
26 Agosto 2025
Pensione anticipata per lavoratori precoci: come richiederla?
La pensione anticipata per lavoratori precoci consente l’uscita con 41 anni di contributi. Scopri requisiti, categorie tutelate, scadenze INPS e come richiederla correttamente per non perdere il diritto.
22 Agosto 2025
Riscattare i periodi senza lavoro: quando è possibile e con quali strumenti
Riscattare i periodi senza lavoro è possibile, ma solo in casi previsti dalla legge. Dall’università alla pace contributiva, ecco strumenti e requisiti per non perdere anni di contributi.
19 Agosto 2025
Quota 103 e lavoro: si può lavorare con la pensione anticipata? Ecco cosa sapere
La pensione anticipata con Quota 103 è una delle misure introdotte per permettere un’uscita anticipata dal lavoro rispetto…
4 Agosto 2025
Integrazione al minimo per le pensioni di invalidità: sentenza storica della Corte Costituzionale
La sentenza della Consulta porta con sé una svolta per i “contributivi puri” La Corte Costituzionale, con una…
28 Luglio 2025