Etichetta di navigazione

PMI

9 articoli
Negoziare meglio con la banca – coppia e consulente durante trattativa su documenti. Coppia che negozia con la banca tenendo documenti davanti a un consulente
Continua a leggere

Come negoziare meglio con la banca

Ogni trimestre IVA è un test di sopravvivenza per le imprese. Il problema non è la tassa in sé, ma l’impatto immediato sulla liquidità. Chi non sa prevedere i flussi, chi si presenta in banca senza numeri, chi chiede invece di proporre, finisce sempre in posizione debole. La gestione della liquidità non è contabilità: è strategia.
Uomo d’affari osserva attentamente una moneta d’oro davanti a pile di monete crescenti, con grafici finanziari sullo sfondo, concetto di rating bancario e valutazione economica.
Continua a leggere

Il rating bancario spiegato bene: perché ti rifiutano un prestito anche se fatturi

Il rating bancario è molto più di un semplice giudizio sul fatturato aziendale: è un sistema complesso che analizza decine di parametri per determinare la probabilità che un soggetto rimborsi puntualmente i debiti contratti. Comprendere questi meccanismi è fondamentale per chiunque voglia accedere al credito bancario con successo.
Due miniature di uomini in un labirinto: uno cammina leggero con una valigetta, l’altro piegato sotto un sacco marcato “DEBITO”, simbolo visivo del contrasto tra debito buono e debito cattivo.
Continua a leggere

Debito buono, debito cattivo: come capire quando conviene davvero indebitarsi

Non tutti i debiti sono un male: le PMI italiane spesso perdono opportunità di crescita per timore dell'indebitamento. La chiave del successo sta nel saper distinguere tra "debito buono" che accelera lo sviluppo aziendale e "debito cattivo" che diventa un peso insostenibile. Una guida pratica per valutare quando e come indebitarsi strategicamente.