Etichetta di navigazione

Superbonus

7 articoli
Cessione multipla. Uomo in ufficio studia documenti sulla cessione multipla dei crediti fiscali, accanto a un labirinto e una calcolatrice
Continua a leggere

Cessione multipla: quando funziona davvero (e quando rischia di fallire legalmente)

La cessione multipla dei crediti fiscali rappresenta oggi uno dei terreni più tecnici e insidiosi del diritto tributario italiano. Quello che fino al 2022 era un meccanismo relativamente semplice si è trasformato in un labirinto normativo dove un errore di valutazione può comportare la nullità dell'operazione e pesanti conseguenze legali. L'analisi delle novità introdotte dai decreti 2023-2024 rivela un quadro di complessità crescente che richiede massima precisione operativa.
Vendita immobile dopo Superbonus e rischio plusvalenza nascosta
Continua a leggere

Attenzione alla plusvalenza nascosta se vendi dopo il Superbonus

Una trappola fiscale silenziosa si nasconde dietro le operazioni di vendita immobiliare post-Superbonus. Dal 2024, chi ha ristrutturato casa cedendo i crediti fiscali e decide di vendere l'immobile si trova davanti a una realtà inaspettata: una 'plusvalenza nascosta' che può tradursi in migliaia di euro di tasse impreviste. L'articolo 67, comma 1, lettera b-bis del TUIR ha rivoluzionato le regole del gioco, creando una disparità di trattamento tra chi ha ceduto i crediti e chi li ha utilizzati direttamente. Ecco tutto quello che devi sapere per non trovarti impreparato.