Dal 9 ottobre 2024, il Regolamento Europeo 2024/886 introduce controlli in tempo reale per aumentare la protezione nelle transazioni finanziarie
Milano – Il sistema bancario europeo compie un passo decisivo verso una maggiore sicurezza delle transazioni con l’entrata in vigore, dal 9 ottobre 2024, del Regolamento Europeo 2024/886. La normativa introduce la Verifica del Beneficiario (Verification of Payee – VoP), un innovativo sistema di controllo che rivoluziona la gestione dei bonifici bancari.
Un sistema di controllo rivoluzionario
La Verifica del Beneficiario rappresenta un meccanismo di sicurezza avanzato che consente alle banche di verificare automaticamente la corrispondenza tra il codice IBAN inserito dal cliente e l’effettivo beneficiario della transazione. Il sistema opera su tutte le tipologie di bonifico: ordinari, istantanei e persino nelle operazioni massive, garantendo un livello di protezione uniforme su tutto il panorama delle transazioni elettroniche.
Il servizio, completamente gratuito per tutti gli utenti, fornisce riscontri in tempo reale, eliminando i tempi di attesa e consentendo ai clienti di ricevere conferma immediata sulla correttezza dei dati inseriti prima di procedere con il trasferimento di denaro.
Benefici tangibili per privati e imprese
L’implementazione della Verifica del Beneficiario porta con sé vantaggi significativi per l’intera clientela bancaria. I privati cittadini possono ora effettuare bonifici con maggiore tranquillità, riducendo drasticamente il rischio di errori nella digitazione dell’IBAN o di cadere vittima di tentativi di frode.
Per le imprese, il sistema rappresenta un ulteriore livello di protezione nelle operazioni commerciali, particolarmente prezioso nella gestione di bonifici massive verso fornitori e partner commerciali, dove l’accuratezza dei dati è fondamentale per la continuità operativa.
Un’iniziativa di sistema per la sicurezza finanziaria
L’adozione della Verifica del Beneficiario si inserisce in una più ampia strategia di sensibilizzazione promossa da CBI S.c.p.a. Società Benefit, che ha lanciato una campagna informativa nazionale per illustrare i vantaggi del nuovo sistema. L’iniziativa mira a garantire che tutti gli attori del sistema finanziario – dalle istituzioni bancarie ai singoli utenti – possano beneficiare pienamente delle nuove funzionalità di sicurezza.
Verso un futuro più sicuro
L’introduzione della Verifica del Beneficiario segna un momento di svolta nell’evoluzione dei servizi bancari digitali, ponendo l’accento sulla prevenzione delle frodi e sull’accuratezza delle transazioni. Il sistema rappresenta un esempio concreto di come la tecnologia possa essere messa al servizio della sicurezza finanziaria, offrendo agli utenti strumenti sempre più sofisticati per proteggere i propri patrimoni.
Con questa implementazione, il settore bancario europeo si conferma all’avanguardia nell’adozione di soluzioni innovative per la protezione dei consumatori, stabilendo nuovi standard di sicurezza che potrebbero diventare un modello di riferimento a livello internazionale.
La Verifica del Beneficiario sarà operativa dal 9 ottobre 2024 presso tutti gli istituti bancari aderenti al sistema, senza costi aggiuntivi per la clientela.